TONIDIGRIGIO PROFESSIONISTI IN COMUNICAZIONE
PROGETTI →
RAW
Cantiere delle Marche
Ancona
2024
Una storia forte è essenziale per trovare un nome suggestivo e sviluppare un immaginario suggestivo. Una narrazione coinvolgente emoziona, differenzia il prodotto sul mercato, rafforza l'identità di CdM e supporta le attività di comunicazione. Connessioni storiche o avventure epiche, come nel caso della Darwin Class, aggiungono fascino, creando una forte connessione con i valori e l'attitudine di Cantiere delle Marche, dei suoi soci fondatori e di tutte le persone che concorrono al successo dell’Azienda.
L'acronimo "RAW" (Recreational All-Weather Watercraft) racchiude immediatamente l'essenza di uno yacht esplorativo progettato per affrontare qualsiasi condizione meteorologica, incarnando un'esperienza di navigazione cruda e autentica, lontana dai confini rassicuranti. Rappresenta perfettamente la filosofia di un'imbarcazione votata all'esplorazione in pieno stile.
Vocazione ludica e avventurosa L'acronimo richiama la dimensione "Recreational", sottolineando come l'esplorazione sia vissuta a bordo con spirito ludico e un approccio avventuroso, lontano dalle rotte convenzionali del diporto. Perfetto per un prodotto pensato per gli spiriti più irrequieti.
Robustezza e capacità "tutto-tempo" Le parole chiave "All-Weather" evocano un'imbarcazione estremamente robusta e capace di resistere alle condizioni meteo più proibitive, un requisito imprescindibile per uno yacht d'esplorazione. Trasmette l'idea di affidabilità e preparazione ad affrontare qualsiasi sfida.
Riferimento alle radici "watercraft" Il riferimento al termine "Watercraft" riporta alle origini della navigazione e alle imbarcazioni primordiali, evocando un legame profondo e autentico con l'elemento liquido. Radici perfette per uno yacht esplorativo.
Con il suo nome "RAW" (Recreational All-Weather Watercraft), l’Explorer si propone fin da subito come uno yacht esplorativo autentico e senza compromessi. Le sue linee esterne comunicano un design robusto e potente, ma al contempo armonioso ed elegante.
L'immaginario visivo del "RAW" è stato costruito attorno a fotografie di grande impatto ambientate in scenari naturali estremi, che ne esaltano le eccezionali doti esplorative e la solidità.
Ma anche istantanee più intime degli interni accoglienti, per raccontare il giusto equilibrio tra l'autenticità del concept "all-weather" e l'elegante comfort che lo yacht possiede.
La parola "RAW" è stata resa con un carattere bold, massiccio, con terminali squadrati e angoli taglienti e decisi che trasmettono aggressività. Alcuni tratti delle lettere presentano delle irregolarità, come sporgenze o assottigliamenti, a richiamare l'idea di esplorazione e percorsi non battuti.
Il lettering irregolare e variabile dà personalità e distintività al logo.
Questo approccio ha permesso di creare un logo che racchiude i valori fondanti di "RAW": avventura senza compromessi, prestazioni estreme, alto design ed essenza distintiva.
La landing page di RAW offre un'anteprima esclusiva del progetto.
Attraverso un design pulito e immersivo, il sito guida l’utente alla scoperta della sua filosofia e delle caratteristiche distintive. Immagini di forte impatto visivo, dettagli tecnici e una narrazione coinvolgente trasmettono l’essenza di RAW, posizionandolo come il futuro dello yachting per chi cerca avventura senza compromessi.
RAW è stato progettato per superare i più alti standard di prestazioni, affidabilità e lusso. Ogni dettaglio, dall'uso intelligente dello spazio alla tecnologia all'avanguardia, riflette la visione di uno yacht versatile e di carattere.
La configurazione delle tre varianti cromatiche (verde, arancione e neutra), definita dal Cantiere delle Marche, ha l’obiettivo di enfatizzare lo spirito distintivo di RAW. A partire da questa base, è stata sviluppato un’identità visiva in grado di raccontare e valorizzare RAW, in tutte le sue varianti cromatiche e funzionali.
Lunghezza
metri
Velocità massima
nodi
Capacità diesel
litri
Motori
Caterpillar C18 ACERT IMO tier III
Giorgio Cassetta
Yacht Design
Luca Catino
Rendering