TONIDIGRIGIO PROFESSIONISTI IN COMUNICAZIONE
PROGETTI →
FMC
SISTEMA D’IDENTITÀ
FONDAZIONE MARCHE CULTURA
ANCONA
2022
La Fondazione Marche Cultura è il punto di contatto privilegiato per gli enti territoriali, i comuni e gli operatori culturali regionali: definisce strategie e strumenti, presta assistenza tecnica e esercita coordinamento operativo. È articolata in Marche Beni Culturali, Musei e Luoghi della Cultura, Marche Film Commission, Mediateca e Social Media Team delle Marche ed è composta da un team scelto attraverso appositi bandi di selezione.
ANALISI
DEL VALORE

ANALISI
DEL VALORE
ANALISI
DELL’IMPATTO

ANALISI
DELL’IMPATTO
ANALISI
DEI CONTENUTI

ANALISI
DEI CONTENUTI
WORKSHOP
Il punto di partenza dei ragionamenti che hanno portato alla definizione della nuova identità e allo sviluppo dei nuovi strumenti di comunicazione, tra i quali il sito web istituzionale, corrisponde ad un momento di co-creazione.
Il workshop ha coinvolto delle figure strategiche provenienti dai settori di cui è composta l’intera Fondazione Marche Cultura e alcune figure apicali. Queste attività partecipate e realizzate grazie al supporto del coach Lorenzo Massacci hanno fatto emergere obiettivi, valori, caratteristiche e contenuti che sono entrati a far parte della strategia di comunicazione attuale.






CONCEPT
La nuova proposta di identità si concentra sulla semplificazione dell’attuale marchio attraverso la ridefinizione della tipografia e di alcuni elementi iconici. La volontà del nuovo progetto di comunicazione è rendere riconoscibile il marchio non più attraverso una caratterizzazione del suo disegno, ma grazie ad un nuovo comportamento della tipografia.
Marche e Cultura, le due anime della Fondazione, sono quindi vestite ognuna con una propria tipografia e un proprio elemento distintivo (Marche, il punto / Cultura, i due punti), in modo da poter rendere facile e comprensibile la declinazione dell’identità nelle varie diramazioni del sito della Fondazione.

MARCHE.OPPORTUNITÀ/PROGETTI/SVILUPPO
Le Marche, affacciate sul Mare Adriatico al centro dell’Italia, già dal nome al plurale lasciano intendere le numerose anime che le popolano. Dal mare alla montagna, passando per i borghi e le città d’arte, una straordinaria molteplicità che rende unica la nostra regione e la nostra offerta culturale.
TIPOGRAFIA
La prima area tematica (Marche.) utilizza una tipografia sans serif per attribuire senso di solidità e fermezza a tutti i quei contenuti riconducibili agli argomenti istituzionali che riguardano la Fondazione (la sua storia, gli spazi, i luoghi, gli obiettivi). La seconda area tematica (Cultura:) utilizza una tipografia serif per introdurre tutti quei contenuti dinamici, in divenire, in continuo aggiornamento e al passo con tutte le attività in cui la Fondazione è soggetto attivo.


I SETTORI
I SETTORI
La Fondazione Marche Cultura è il punto di contatto privilegiato, il referente diretto, il partner qualificato che offre soluzioni progettuali culturali concrete, partecipate, integrate, in linea con le priorità strategiche della regione attraverso i suoi 5 settori:
Mediateca - Cultura:Memoria
Catalogo Digitale dei Neni Culturali - Cultura:Patrimonio
Digital Media Team - Cultura:Connessione
Musei e Luoghi della Cultura - Cultura:Luoghi
Marche Film Commission - Cultura:Cinema




PROGETTI CORRELATI
Articoli Correlati